Polo trentino per le Scienze della vita, aggiornato l’accordo di sistema con nuovi partner
Il Trentino come territorio modello per la medicina del futuro e le nuove frontiere della biotecnologia. La Giunta provinciale ha aggiornato lo schema di protocollo d’intesa che riguarda la creazione del Polo trentino per le Scienze della vita, attraverso la nascita di un’infrastruttura...
Leggi
Domenica 8 ottobre chiusa la SP 85 del Monte Bondone tra Candriai e Vason
Sabato 7 e domenica 8 ottobre a Trento si svolge la Trento Monte Bondone Roll, competizione di skiroll valida per la Coppa Italia della disciplina. In particolare, domenica a partire dalle 10 prenderà il via la gara mass start da località Candriai a località Vason. Al fine di permettere...
Leggi
Attività motoria e sportiva a scuola: approvata la programmazione per l’anno in corso
“Promuovere una regolare pratica sportiva nelle diverse fasce d'età attraverso il sostegno allo sport nelle sue diverse discipline e consolidare il ruolo dell’associazionismo sportivo, in particolare nel rapporto con il mondo della scuola” è questa una tra le strategie, contemplate...
Leggi
Science talk, esperimenti e simulazioni per conoscere e affrontare i disastri naturali
MUSE e LIFE FRANCA, il progetto europeo dedicato alla conoscenza e anticipazione del rischio alluvionale, aderiscono alla Giornata internazionale per la riduzione dei disastri istituita dall’ONU nel 1989 per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza sui rischi naturali. Venerdì 13...
Leggi
Moena, recuperata la carcassa di un lupo
Nella serata di ieri, in località Forno di Moena, è stato rinvenuto un lupo morto probabilmente a seguito di in investimento. La sua carcassa è stata recuperata sul posto dal Corpo forestale trentino attivato tramite il numero di emergenza e sarà analizzata dall'Istituto Zooprofilattico...
Leggi
Banca del sangue di Trento, la sede sarà ampliata
La direzione generale di Apss ha dato mandato di iniziare la progettazione per il miglioramento degli spazi e il contestuale ampliamento della Banca del sangue di via Malta a Trento. La decisione è stata comunicata oggi alle associazioni di volontariato dei donatori di sangue nel corso di...
Leggi
Il Festival della famiglia aderisce alla campagna “No Women, no Panel”
Ai blocchi di partenza il Festival della famiglia di Trento: reso noto il programma sul sito www.trentinofamiglia.it. Si inizia il 2 e 3 dicembre con eventi culturali per tutta la cittadinanza, mentre l’evento inaugurale si terrà, come da tradizione, lunedì 4 dicembre nella Sala...
Leggi
Elezioni provinciali: il manifesto con le info utili per il voto
Fra poco più di due settimane, domenica 22 ottobre, si vota in Trentino per eleggere il presidente della Provincia autonoma di Trento ed il Consiglio provinciale. Per ricordare le istruzioni utili per il voto e alcune regole a cui fare attenzione, l’Ufficio stampa della Provincia autonoma...
Leggi
Tumore prostatico: Apss, Università e Fondazione Pezcoller insieme per migliorare il percorso clinico
Ottimizzare il percorso clinico dei pazienti con tumore prostatico in fase avanzata. È questo l’obiettivo del progetto di ricerca che vede lavorare fianco a fianco Azienda provinciale per i servizi sanitari, Università di Trento e Fondazione Pezcoller. Apss e Università collaborano da...
Leggi
Corso per imprenditori agricoli, iscrizioni fino al 16 ottobre
La Fondazione Edmund Mach ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso biennale rivolto a giovani tra i 18 e i 40 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non sono in possesso di un titolo di studio di carattere agrario. C'è tempo, infatti, fino al 16...
Leggi
“Riflessioni di economia e geopolitica”: ieri a Trento il primo seminario
È stato un dibattito denso e partecipato quello che si è svolto ieri, mercoledì 4 ottobre, a Palazzo Benvenuti a Trento in occasione del primo appuntamento di “Riflessioni di economia e geo-politica”. L’iniziativa, promossa da Trentino Sviluppo in collaborazione con Cassa di Trento,...
Leggi
Oltre l’emergenza, dal 9 al 15 ottobre la settimana della Protezione civile
Dal 9 al 15 ottobre torna la settimana della Protezione civile, tra manovre dimostrative, dialoghi con la popolazione e... la simulazione di una notte da sfollati in Val di Fassa (13 ottobre, organizza la Croce Rossa), oltre ad un test in chiave locale del nuovo sistema di allarme “IT...
Leggi
La qualità dell'aria di settembre
Il mese di settembre 2023 è stato caratterizzato da bel tempo, temperature sopra la media e precipitazioni inferiori alla norma. Le concentrazioni dell’inquinante polveri sottili PM10 sono risultate contenute per tutto il mese di settembre, mantenendosi sempre al di sotto del limite...
Leggi
Il Festival dello Sport: per partecipare agli eventi occorre registrarsi
Manca una settimana, giovedì prossimo, 12 ottobre, parte infatti la sesta edizione del Festival dello Sport di Trento, dal titolo “La Grande Bellezza”, con un programma che prevede più di 150 eventi e oltre 200 ospiti, nazionali e internazionali. Gli eventi, ospitati nelle diverse...
Leggi
Trento, effettuata la prima donazione di organi a cuore fermo
Nei giorni scorsi all’ospedale Santa Chiara di Trento è stato effettuato un intervento di donazione di organi dopo l’arresto cardiaco del donatore. La donazione è avvenuta, per la prima volta in Trentino, da una persona in arresto cardiaco e non in morte cosiddetta cerebrale. Per il...
Leggi
Conferenza delle Minoranze: via libera alle trasmissioni in lingua tedesca della Tv austriaca ORF in Trentino
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, nella Sala Trentino del palazzo sede della Provincia, la 37^ Conferenza delle Minoranze, presieduta dall’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura e alla presenza della dirigente del Servizio Minoranze linguistiche locali e audit...
Leggi
La Scuola MusicAbile: sabato 7 ottobre il convegno
Si terrà sabato 7 ottobre 2023, con inizio alle ore 9.00, presso l’Aula Magna della Scuola Crispi, a Trento, il convegno dal titolo: “La Scuola MusicAbile: promuovere la cultura e la pratica musicale nella scuola a supporto dei processi innovativi e inclusivi per il sistema...
Leggi
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 8 ottobre torna l'appuntamento con F@Mu la Giornata nazionale delle famiglie al museo. L'iniziativa, giunta alla decima edizione, si prefigge di promuovere e facilitare l’incontro tra le famiglie e i molti luoghi espositivi di interesse che arricchiscono il territorio italiano....
Leggi